Short Track "Accolto alle Olimpiadi dal 1992, lo short track è il regno degli sprinter, là dove oltre agli avversari, serve piegare il tempo: mesi e anni di preparazione condensati in una manciata di minuti, quando a nervi, testa e gambe tocca il compito più difficile. Un continuo compromesso tra equilibrio e rapidità, spingendo sul ghiaccio o accarezzandolo tra rettilineo e curve, lì su quell’ovale lungo 111 metri. Tutto d’un fiato, frenando solo se costretti e disegnando le linee più brevi per scorgere il varco giusto ed infilare gli avversari. In gara servono coraggio e lucidità, governando una forza che ti spinge per terra, verso il ghiaccio, mentre invece lo sguardo deve puntare sempre avanti, senza indecisione."*
Pista Lunga "Da 500 a 5000 metri per le donne, fino a 10.000 per gli uomini: diverse distanze da percorrere su un anello di ghiaccio al coperto, di 400 metri."*
Pista Lunga - Mass Start "Selvaggia e imprevedibile, invece, è la Mass Start: tutti contro tutti, da soli a sgomitare in una giungla di pattini infuocati tra strategia, istinto e fame di arrivare. Modi diversi di sentirsi invincibili, come super eroi con le ali ai piedi."*
* fonte sito www.fisg.it
** fonte sito www.youtube.com